Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
Esperti in compravendite immobiliari
Agenzia Immobiliare a Roma Associata FIAIP di Massimo Ingelman
Salta menù
INGELMAN IMMOBILIARE
Salta menù

Guida a chi acquista un immobile

Un professionista ti semplifica la vita

Ingelman Immobiliare – avatar agente immobiliare

Siamo convinti che affidarti a un agente immobiliare abilitato, serio e preparato, renda l’acquisto più semplice, sicuro e trasparente. Un professionista incaricato della vendita, in possesso della documentazione completa dell’immobile, è in grado di fornirti tutte le informazioni utili, rispondere ai tuoi quesiti e offrirti le dovute garanzie in ogni fase.

FARAI UN ACQUISTO SERENO Verifica sempre che il tuo interlocutore sia un agente immobiliare abilitato e regolarmente iscritto al REA presso la Camera di Commercio.

Hai trovato la casa giusta per la tua famiglia?
Un po’ di prudenza non guasta. Prima di firmare qualsiasi scrittura che ti impegna all’acquisto, fai le opportune verifiche.

Meglio ancora, affidale a un professionista.

Se acquisti privatamente, la prudenza non è mai troppa

Per un acquisto davvero tranquillo ci sono molti aspetti da considerare: dalla solidità del venditore (soprattutto se impresa o soggetto fallibile) alla regolarità urbanistica e catastale dell’immobile.

Messaggio chiave: fatti assistere da un professionista che sappia verificare documenti, titoli edilizi, planimetrie, iscrizioni e gravami, prima di assumere impegni economici.

Un messaggio da non sottovalutare

Ingelman Immobiliare: consegna chiavi, immobili verificati e garantiti

Gli immobili da noi gestiti sono verificati e garantiti

Ogni incarico viene seguito con controlli accurati sulla documentazione (titoli edilizi, conformità, planimetrie, iscrizioni e gravami) per offrirti trasparenza e sicurezza dall’inizio al rogito.

Con metodo, esperienza e cura dei dettagli anticipiamo gli imprevisti burocratici e accompagniamo la trattativa in modo chiaro e sereno.

Principali verifiche da fare

Una lista simbolica per capire quanto sia importante il supporto di un professionista esperto del settore.

Provenienza Atto e storia del bene

Verifica la provenienza (compravendita, successione, donazione). In caso di donazione, approfondisci eventuali rischi opponibili (azioni dei legittimari) e le tutele praticabili.

Urbanistica Titoli edilizi e conformità

Controlla l’origine della costruzione: licenza/concessione/permesso di costruire, CILA/SCIA e sanatorie. Per gli immobili ante ’67 la legittimità va valutata caso per caso (ambito, piani/regolamenti vigenti all’epoca).

Agibilità Sicurezza e igiene

Verifica la presenza della Segnalazione Certificata di Agibilità (SCAgi) o documentazione equivalente, ove dovuta, e la conformità dell’opera al progetto assentito.

Catasto Dati e planimetria

Controlla dati catastali e planimetria: devono essere coerenti con lo stato di fatto e le intestazioni corrette (conformità catastale richiesta ai fini del rogito). Ricorda che il Catasto non prova la proprietà.

Iscrizioni e gravami Pubblicità immobiliare

Esegui visure ipotecarie presso i Servizi di Pubblicità Immobiliare per accertare proprietà, ipoteche, pignoramenti, vincoli, servitù e trascrizioni pregiudizievoli.

Condominio Rate e delibere

Chiedi all’amministratore attestazione su rate e fondi. L’acquirente risponde in solido con il venditore per i contributi dell’anno in corso e di quello precedente. Valuta anche lavori straordinari deliberati.

Costruttore Immobile da costruire

Se compri “su carta”, pretendi fideiussione a garanzia degli acconti e polizza decennale postuma alla consegna dell’immobile, come previsto dalla normativa a tutela degli acquirenti.

Prelazioni Diritti di terzi

Verifica l’eventuale esistenza di diritti di prelazione (es. conduttore, agraria, beni culturali) o vincoli d’uso che limitano la libera trasferibilità.

Serve aiuto? Se hai bisogno di assistenza, contattaci: ti affianchiamo nelle verifiche e nella raccolta della documentazione. UTILIZZA IL FORMAT SOTTOSTANTE ANCHE PER UN SEMPLICE CONSIGLIO








Informativa sulla tutela dei dati personali e sull'utilizzo dei cookie ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR") Mettendo la spunta sul consenso dei dati personali dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati.

Consiglio utile

Evita il “fai da te” quando si tratta di investimenti immobiliari: le informazioni reperite sul web sono spesso generiche, non aggiornate o non applicabili al tuo caso. Ogni compravendita ha peculiarità che meritano un’analisi professionale.

Affidati a un esperto immobiliare.

Potrebbe interessarti anche…

Torna ai contenuti